TORNADO SQUAD ITALIA
AREA PUBBLICA => DISCUSSIONI GENERALI => Off Topic => Topic aperto da: esse999 - 24 Ottobre 2010, 21:35:38
-
Allora lo chiedo pure qui (forse Maddol o Dimitri o Zero mi possono aiutare).
Sto cercando un simulatore di volo molto realistico e cazzuto, sia militare che civile e soprattutto sto cercando un gruppo di persone con cui imparare e giocare. Quindi qualcuno che mi affianchi e mi insegni come fosse una vera scuola di volo virtuale. Ovviamente cerco gente che non ci giochi una volta al mese ma almeno 1 volta a settimana :rulez:
Sapete suggerirmi qualcosa?
-
lock on ce l'ho scatolato c'ho giocato 2 volte è un simulatore di aerei da guerra assai difficilissimo...
è vecchiotto ora non saprei cosa c'è di meglio!
Mi ricordo che prendevo volo tiravo su il carrello e al primo incontro mi tiravano giu al primo colpo hehehehe!
-
i miei ricordi di zagoPVO ti dicono LOCKON per sim militare o microsft flightsim / xplane per il civile :teach:
ma so robe proprio toste da imparare ocio però se ci riesci è na vera soddisfazione :gayz: ai tempi pure io ci stavo provando ma purtroppo non mi è riuscito troppo tempo da dedicare e menate varie mi hanno fatto desistere :'(
però avevo visto che ci stavano diversi gruppi/siti veramente bene organizzati addirittura simulavano rotte di volo vere
cmq penso che il miglior punto di partenza è la viaf se non la conosci già :read:
http://www.viaf.it/
-
lock on ce l'ho scatolato c'ho giocato 2 volte è un simulatore di aerei da guerra assai difficilissimo...
è vecchiotto ora non saprei cosa c'è di meglio!
Mi ricordo che prendevo volo tiravo su il carrello e al primo incontro mi tiravano giu al primo colpo hehehehe!
appunto mi sa che non ci sta niente ancora di meglio
pensa te che ci sta gente che gioca ancora a falcon4 :asd:
io per esempio mi ero intrippato con la formula1 col mittico gp2 della microprose avevo imparato il circuito di monza a occhi chiusi facevo quasi gli stessi tempi di alesì :asd: poi hanno cambiato la chikane iniziale del circuito sti strunz e mi è sballata tutta la guida :rotfl:
-
Cazzo Gp2 ci ho giocato per secoli!!! Mitico!!! reputazione ++++ :asd:
Grazie mille per il link molto interessante. Infatti il mio scopo è trovare un buon "istruttore virtuale" e imparare a usare un simulatore cazzuto da zero, facendo formazioni etc etc :rulez:
-
Allur...Cerchiamo di fare un po di chiarezza... :teach:
Innanzitutto bisogna fare un'importante distinzione tra militare moderno o militare Seconda Guerra Mondiale. Bè ti posso assicurare che sono entrambi molto belli: il primo ovviamente c'è tutta la parte tecnologica con missili, radar, contromisure e quant'altro; nel secondo invece vedi, come si dice in gergo, i veri "manici", qui conta molto il pilota e poco la macchina, nel senso che, nel primo sei aiutato dai vari apparati di bordo dell'aereo (radar, i vari schermi che ti mostrano i contatti e quant'altro, armi a guida radar o infrarossi, contromisure, disturbatori radar, ecc ecc) mentre nel secondo sei solo te e il tuo aereo, dove per sparare ad un nemico dovrai avvicinarti fino ad una distanza di sicurezza che ti permette di sparare e colpire il tuo nemico, ma se non sei bravo a pilotare è più facile che il tuo nemico ti venga in coda e ti abbatte, ovviamente ci sono moltissimi tipi di aerei ognuno con pro e contro, poi puoi decidere di fare la carriera del pilota di caccia o del bombardiere. Nel moderno invece, la maggior parte degli aerei moderni sono caccia-bombardieri e riescono a fare entrambe le cose con un unico mezzo, ma anche qui ci sono i bombardieri puri!
Ma veniamo ai simulatori.
Moderni:
Padre indiscusso dei sim di volo moderni e tutt'oggi c'è gente che ci gioca ancora (io sono uno di questi :king:) Falcon 4 Allied Forces. Nonostante sia datato e un po vecchiotto come grafica, qui si rasenta la realtà. Calcola che per fare il ramp start, la procedura manuale di accensione dell'aereo e di tutti gli apparati elettronici di bordo, ci vogliono 10 minuti buoni, fai un po te. Avionica da paura e realismo da leccarsi i baffi. Di base puoi pilotare un solo aereo, l'F-16 (ma se non ricordo male ci sono alcuni mod che aggiungono altri aerei, ma sempre se non ricordo male alcuni non hanno il pannello 2d cliccabile o perfettamente funzionanti). Mentre come Teatri di guerra ce ne sono 2: Korea, appunto guerra fra Korea del Nord e Korea del Sud e il Teatro della guerra dei Balcani: la maggior parte delle volte si decolla dall'italia :ghgh:
(http://generaltzsoschickencoop.files.wordpress.com/2009/05/falcon-4-korea.jpg?w=470&h=352)
(http://videos.videopress.com/hQyG3L5P/falcon-4-allied-force-strategic-tactical-editor-1-of-3_std.original.jpg)
Altrimenti c'è il più moderno Lock On - Flaming Cliff 2, che è l'ultimo uscito. Anche qui caccia moderni, si perde un po di "avionica" per una grafica migliore e un gioco un po più immediato. Qui ci sono molti più aerei pilotabili: la distinzione NATO vs Russia è d'obbligo.
Lato Nato: F-15C: caccia-bombardiere, non lo conosco molto perchè l'ho usate pochissime volte.
A-10 Thunderbolt: bombardiere, uno dei miei aerei preferiti! Un autentico carro armato dell'aria con un cannone da 30 mm con 7 canne rotanti, che fa maluccio in particolare ai carri, non per altro viene chiamato "cacciacarri" :rulez:
Lato Russia: Su-25 e Su-25T bombardiere russo dalle armi devastanti, molto bello questo aereo, in particolare la versione T (che sarebbe la versione modernizzata del Su-25),è un po il rivale dell'A-10. Pure questo monta un cannone da 30 mm, e anche qui ti lascio immaginare gli effetti sui carri nemici... :8):
Su-27: il caccia-bombardiere russo per eccellenza. Bellissimo esteticamente e anche dal punto di vista delle prestazioni e degli armamenti è uno dei più belli ed entusiasmanti aerei del mondo.
Su-33: caccia-bombardiere russo imbarcato su portaerei russe. Molto simile al Su-27, qui puoi decollare e appontare dalla/sulla Admiral Kuznetsov.
Mig-29A e Mig-29C: altro caccia-bombardiere russo, molto maneggevole ma con scarsa autonomia.
Il terreno di gioco è il Mar Nero, con la penisola di Crimea e i monti del Caucaso, per un totale di 100.000 kmq dove puoi trovare città, ferrovie, fiumi, strade, porti, ecc ecc
(http://www.virtual-jabog32-mirror1.de/downloads/_pics/img_id527.jpg)
Questa è solo una parte, ma è moooolto più grande...
Seconda Guerra Mondiale:
dire senza ombra di dubbio IL-2 Sturmovik 1946. In assoluto il miglior sim di volo "storico". Qui puoi trovare una marea di aerei pilotabili, di tutte le varie nazioni che sono entrate in guerra (Francia, Inghilterra, Germania, Russia, Italia, Jappone, ecc ecc), tutti riprodotti nei minimi dettagli,sia graficamente che a livello di fisica. Un'infinità di teatri, Inghilterra, Francia, Germania, Polonia, Russia, Jappone, Pearl Harbour, il deserto del nord africa e poi non mi ricordo più. Davvero un must.
Cmq per ricapitolare, se vuoi provare il moderno prova Lock On Flaming Cliff 2, e invece lo storico prendi IL-2. Te li consiglio entrambi che meritano davvero e sono un po più "facili" rispetto a F4. :rulez: :rulez: :rulez:
Poi ovviamente se vuoi farti male, ho anche un simulatore di elicotteri da combattimento russi e volendo puoi giocare insieme a Lock On FC2...Ma quello è simile a Falcon 4, come difficoltà e direi di lasciare perdere, per ora... ::)
Se vuoi altre info, chiedi pure...Io purtroppo ho appeso Cloche e Joystick al chiodo, mancò il tempo e non la voglia, ma ogni tanto qualche voletto me lo faccio... :jolly:
-
Grazie Dimitri :rulez: Cercavo un simulatore moderno non della 2° WW, penso sia Falcon 4 il migliore tuttavia è un po difficile da reperire. Ho contattato la VIAF e vediamo se mi vogliono e che dicono :asd:
-
Il2 Sturmovick, l'unic simulatore di volo che ho usato... veramente tante belle ore passate con nemici alle ore 6 in multyplayer, non mancavano le coop e dogfight lunghissimi.
mi ricordo una volta ci fu una dogfight tra 20 aerei (10 per team) con 5 vite massimo a testa. Durò per più di 6 ore.
-
In quale Stormo Grey?
-
Io ho provato sia Lock On che IL2 e sono entrambi molto belli, però devo dire che a livello di "sensazioni" di volo IL2 è insuperabile al momento. E' un po' datato (ma di roba nuova decente non ce n'è) e in fatto di patch e mod vari c'è da diventare pazzi. Però merita.
Sia io che Dj, siamo stati piloti del 6° Stormo, un ottimo gruppo e ben organizzati per l'addestramento, però volano principalmente con IL2 (ma usano un po' di tutto). Da un po' si sono uniti con un gruppo acrobatico (Frecce Tricolori Virtuali).
MA NON ABBANDONARCI ESSE!!!
-
http://www.tuttovola.org/index.php
loro :D
-
quasi quasi....
Esse chiedo anch'io...
però nella fazione dei terroristi :asd:
-
Sia io che Dj, siamo stati piloti del 6° Stormo, un ottimo gruppo e ben organizzati per l'addestramento, però volano principalmente con IL2 (ma usano un po' di tutto). Da un po' si sono uniti con un gruppo acrobatico (Frecce Tricolori Virtuali).
Esattamente, cmq se non ricordo male il 6° Stormo è "gemellato" pure con gli Stormbringers, un ottimo clan per quanto riguarda Lock On. Per quanto sapevo io, Viaf erano parecchio pignoli e scassavano un po la minchia...Sicuramente può confermarmi Maddoll, che c'ha volato credo proprio con F4. Mentre il 53° (ex Stormbringers) sono molto più affabili e tranquilli... :rulez:
Cmq t passo i link Esse, dacci un occhiata: :8):
Stormbringers, ora diventati 53° Stormo Virtuale -> http://www.53stormovirtuale.it/
Diavoli Rossi x IL-2 -> http://www.diavolirossi.net/
-
Digli che al martedì e giovedì sei già impeganto :asd:
-
C'è Paranoid che fa parte di uno di questi Clan di simulazione aerea che appunto volevano affacciarsi ad Arma2.
Se si fa vivo prova a vedere chi sono e cosa combinano...che oltretutto mi diceva che alcuni suoi compagni di volo erano interessati a fare un pò di esperienza su arma2 e collaborare con movimento aereo/terra.
Però poi non ho più sentito nessuno :dunno:
-
Ma chi ha parlato di abbandonare? :asd:
Solo che in OA ci sono pochi mezzi per svolazzare e molti piloti validi (zero, gaymitri e io) e quindile ore di volo sono poche. Tutto questo sommato alla passione per gli elicotteri e aerei mi ha spinto a provare qualche simulatore virtuale e cercare gente che mi aiuti a giocarci assieme. Lo vedo come un hobby tutto qui. :ahsisi:
-
io prima di arrivare nei TS ero un amante dei simulatori di volo....
Tempo fà giocai a freelancer che è una battaglia dello spazio (che a mio modesto parere non è malvagio, che non centra un cxx di simulazione)
Però è sempre bello fare delle missioni aeree assieme ad un compagno....
condividere un attacco, affiancarlo e magari fare varie formazioni.....
Non è affatto malvagio!
Si può comunque creare una mappa in arma2 dove si decolla dalla portaerei (ad esempio) ed effettuare missioni solo con mezzi aerei!
Non solo missioni destroy ma anche missioni di salvataggio in terra ostile......
Quindi credo che se si sfruttasse meglio arma2 uscirebbero anche delle cose carine...
Non c'è bisogno di un simulatore ma di persone che sappiano creare uno scenario per un contesto specifico!
-
Secondo me per sfruttare meglio il volo aereo in arma2 ci vorrebbero mappe moolto più grosse.
Ma io son caprone su ste cose e magari invece basterebbe già quello che abbiamo..
Anche Dedalo faceva parte di qualche storno online.
Se ti può servire li cerco e ti faccio saperec :teach:
-
senza ombra di dubbio molto più grosse Eschi....
non c'è bisogno di essere uno studioso in materia!
in 10 secondi raggiungi le estremità della mappa da un punto a un'altro....ma sono sempre del parere che i pochi minuti o 1 ora massimo adisposizione che si ha al giorno basta e avanza per fare delle prove di formazione/azione.
Mi si pianterebbero i cojoni a terra se devo aspettare 10mn per iniziare un decollo e una mezz'ora per raggiungere una posizione e magari essere imploso per un siluro del cazzo e ricominciare da capo!
Tutto sto tempo io non ce l'ho :asd:
-
we Esse ci sono anch'io li....
vediamo di crearci un fine secondario......
Magari trovare persone disposte a venire a fare il reparto supporto aereo in qualche berzeck o nelle evolution.....
Io intanto provo a prendere qualche brevetto di volo :asd:
-
Ragazzi, non confondiamo Arma 2, dove il volo è non dico semplificato, ma di più, dove anche un bimbominchia riesce a pilotare e a sparare, con i veri simulatori di volo le cose cambiano e di brutto... :teach:
:ahsisi: :ahsisi: :ahsisi:
-
Aooo scemo pagliaccio (alla Zoo di 105 :asd: ) che c'hai contro chi non riesce a volare in arma2??
:LOL: :LOL: :LOL:
-
Ragazzi, non confondiamo Arma 2, dove il volo è non dico semplificato, ma di più, dove anche un bimbominchia riesce a pilotare e a sparare, con i veri simulatori di volo le cose cambiano e di brutto... :teach:
:ahsisi: :ahsisi: :ahsisi:
semplificato si ma prova a dirlo a 10 persone che portano con se un AA e devi fare manovre altro che alla top gun....in una berzeck
vita difficile hai quando vieni puntato da anche 2 persone con AA!
cose distinte e diverse ma sono certo ceh anceh uno venuto da Falcon trova difficile Arma2....
che poi stai sempre parlando di Arma2 non di BattleField
-
Sposto un attimo il discorso su ARMA2, secondo me il vero problema del volare (escluso l'aereo-taxi CH) è che si va in 2 "velocità diverse". Mi spiego meglio, la fanteria deve avanzare ingaggiare e poi dovrebbe fermarsi per richiedere supporto aereo e attendere il lavoro; mentre i piloti di caccia devono attendere quasi tutta la partita per poi partire su richiesta e fare piazza pulita. Se dovessimo davvero simulare una cosa cosi le partite durerebbero ore e ci si annoierebbe a morte a favore della maggiore simulazione. Il piacere di guidare un f16 è soggettivo al pilota che lo guida ma per gli altri che lo devono aspettare magari è una noia! Secondo me in OA i programmatori hanno fatto questo ragionamento :teach:
-
prima di arrivare a un vero simulatore ce ne vorrà del tempo EssE e neanceh sò se lo faranno mai perchè la gente si scoccia di aspettare....e cmq
se vuoi considerare il fattore tempo è cosi....
Poi EssE la guerra è cosi.... non è prendi vai e distruggi
la DomiUait con il revive devi aspettare e mai azioni solitarie altrimenti giochi a battlefild.....
Pe riprendere il discorso falcon o lockon è solo un fatto estetico come ti dicevo....
se c'è gente ancora in falcon vorrà dire che:
1 ci son gruppi compatti (come noi che ci siamo da 10 anni)
2 è realmente un vero simulatore
3 opzione zago :asd:
-
personalmente non avrei messo aerei in Arma2, visto che già gli elicotteri hanno un buon potenziale, ma avrei sviluppato meglio i mezzi già esistenti...