TORNADO SQUAD ITALIA

AREA PUBBLICA => HELPDESK INFORMATICO => Topic aperto da: [TS]Dani - 02 Gennaio 2013, 17:27:14

Titolo: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Dani - 02 Gennaio 2013, 17:27:14
Un mio amico sta cercando un notebook per lavoro e mi chiede qualche consiglio perché di informatica non se ne intende molto.

Le sue esigenze sono:
- velocità, quindi processore ram e ssd
- schermo ampio, quindi 17" o giù di lì
- lettore ottico
- possibilità di connettere un proiettore

Assieme abbiamo trovato un sito (syspack) dove puoi assemblarti il tuo notebook.
Il risultato è stato il seguente:
Notebook Barebone   Mobile Intel ® HM77 Express Chipset + GTX660M 2GB + USB 3.0 + webcam + 17,3" FullHD
Processore                  Intel i7 Mobile 3740QM 4 Core 2.7 Ghz
RAM                          Corsair Vengeance 16 GB DDR3 1600 CL10
Hard Disk                   SSD Crucial M4 512 GB SATA 6Gbps
masterizzatore, s.o., ecc...

Il negozio fa l'assemblaggio e ti manda il tutto, però le recensioni in rete non sono convincenti soprattutto dal pdv del servizio clienti.

Conoscete qualche altro negozio che fa la stessa cosa, magari più affidabile?
Esiste un Pc "di marca" che ha quelle caratteristiche?

Grazie e a buon rendere
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: DuM3D0 - 02 Gennaio 2013, 17:54:14
Notebook da 17"  ???   :azz:

ma constano un sacco di soldi ed è tutto per il monitor e la batteria per far andare un 17"

ma perchè vuole un portatile? lo deve portare in giro?? un 17" è molto ingombrante e peso..

se invece è una sua paranoia gli consiglio un buon desktop, spende meno, anzi a parità di spesa ha una macchina migliore ed ha meno problemi di manutenzione...
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Dani - 02 Gennaio 2013, 18:13:25
il portatile è d'obbligo, sennò gli tocca andare in giro con la valigia, però ci deve anche lavorare e soprattutto leggere quindi serve un monitor grande
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Dani - 02 Gennaio 2013, 18:16:11
quella configurazione su quel sito viene 1500 più IVA, una cosa molto simile sul sito della Dell viene 2700 ivato  :azz:

non so quanto fidarmi
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]PietroTC - 02 Gennaio 2013, 18:46:08
Mai prendere un portatile assemblato, cmq spara il sito dove gli fanno l'offerta
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]winter - 02 Gennaio 2013, 20:21:31
Mai prendere un portatile assemblato, cmq spara il sito dove gli fanno l'offerta

portatile assemblato non ne vale la pena assolutamente..

cmq 16 giga di ram.. lol.. qualunque cosa faccia gli bastano 8gb..

http://www.samsung.com/it/business/business-products/notebook-pc/performance/NP700Z5C-S03IT-spec?subsubtype=series-7.. risparmia

ah.. se vuole usare il cad\similia vada su un modello professionale lenovo\hp.

mb
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Dani - 03 Gennaio 2013, 08:39:53
Mai prendere un portatile assemblato, cmq spara il sito dove gli fanno l'offerta

motivo? si scassano?
il sito è syspack


cmq 16 giga di ram.. lol.. qualunque cosa faccia gli bastano 8gb..
eh lo so, ma ne vuole 16..... probabilmente gliene bastano anche 4 per quello che fa


http://www.samsung.com/it/business/business-products/notebook-pc/performance/NP700Z5C-S03IT-spec?subsubtype=series-7.. risparmia
L'avevo visto, ma non ha l'SSD.

Ora guardo un po' i lenovo (anche se non usa CAD)

Anche la Sony permette di personalizzarsi il notebook, però non riesci a spingerlo troppo, sono riuscito comunque a fare un'ottima configurazione restando sui 2000 e qualcosa.

Processore: Intel®Core(TM)i7-3632QM,2,2GHz
Sistema operativo: Windows 8 Pro
Capienza: 256 GB SSD Flash SATA Gen3
Memoria: 8 GB 1333 MHz DDR3L-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 39,5cm LED, 1920x1080+webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 640M LE
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Dani - 03 Gennaio 2013, 09:15:39
i lenovo serie W non hanno l'SSD, ma un HDD ibrido da 500GB con 32GB di mem.Flash. Io cercavo uno che nasce con un SSD.


Gli Hp che montano l'SSD sono sopra i 3000 euro.
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]winter - 03 Gennaio 2013, 11:33:38
Mai prendere un portatile assemblato, cmq spara il sito dove gli fanno l'offerta

motivo? si scassano?
il sito è syspack


cmq 16 giga di ram.. lol.. qualunque cosa faccia gli bastano 8gb..
eh lo so, ma ne vuole 16..... probabilmente gliene bastano anche 4 per quello che fa


http://www.samsung.com/it/business/business-products/notebook-pc/performance/NP700Z5C-S03IT-spec?subsubtype=series-7.. risparmia


L'avevo visto, ma non ha l'SSD.

Ora guardo un po' i lenovo (anche se non usa CAD)

Anche la Sony permette di personalizzarsi il notebook, però non riesci a spingerlo troppo, sono riuscito comunque a fare un'ottima configurazione restando sui 2000 e qualcosa.

Processore: Intel®Core(TM)i7-3632QM,2,2GHz
Sistema operativo: Windows 8 Pro
Capienza: 256 GB SSD Flash SATA Gen3
Memoria: 8 GB 1333 MHz DDR3L-SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 39,5cm LED, 1920x1080+webcam
Schede Grafiche: NVIDIA® GeForce® GT 640M LE

se non usa cad... allora samsung serie 9 la versione più spinta. (non sono personalizzabili bensi sono vari fragranze del solito modello).

ssd+monitor lussuoso 15"+peso 1.5k+i7+8gb...

dubbi 0.

io ho un portatile 17 sony vaio in ufficio.. mai usato come portatile in pratica no sense... neppure per il monitor, come consulente uso un samsung s9 13"!!!! da dio.. pure per usare visual studio!!
 

mb
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Dani - 03 Gennaio 2013, 11:52:44
In effetti anche secondo me quel samsung Serie 9 NP900X4C è ottimo per l'uso che farà.
Serve un adattatore per attaccarci un proiettore vero?
Titolo: Re: R: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]PietroTC - 03 Gennaio 2013, 12:12:19
Mi consigliano di visitare  il sito di alienware

Inviato via scrausotablet  e topatalk :-)
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Dani - 03 Gennaio 2013, 12:22:44
In effetti anche secondo me quel samsung Serie 9 NP900X4C è ottimo per l'uso che farà.

anche la serie 7 gamer non è male, processore i7 più performante, 16 di RAM, SSD da 128 + HDD da 750, schermi da 17". Solo che pesa quasi 4 kg ed è un bel bestione  :goccia:

glieli mostro entrambi e poi decide lui.
Titolo: Re: R: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Dani - 03 Gennaio 2013, 14:15:50
Mi consigliano di visitare  il sito di alienware

Inviato via scrausotablet  e topatalk :-)

sono Dell e comunque torniamo al discorso dei samsung, se vuole caratteristiche molto spinte, evitando le workstation (che costano un botto) deve andare sui modelli gaming che però per i 17" hanno un certo peso (senza contare che paga una scheda video di medio-alto livello per nulla), altrimenti si deve "accontentare" di un 15" più snello e meno performante.
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]PietroTC - 03 Gennaio 2013, 18:36:16
Vabbè ma prestazioni grafice e cpu spinte + dimensioni lcd generose = calore da dissipare e baterire grosse : non puoi voler chiedere un portatile leggero
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Eschi - 03 Gennaio 2013, 19:06:13
Vendigli il portatile vecchio di pietro; se tanto non ne capisce :-D


Sent from my iPhone using Ngulash
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Dani - 04 Gennaio 2013, 12:19:43
Alla fine tra prestazioni e comodità ha scelto le prestazioni, anche se è consapevole di non sfruttarle, e si prende il Samsung Serie 7 Gaming (mi sa che i suoi 3 figli saranno molto contenti :asd:).
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Vysotsky - 04 Gennaio 2013, 13:06:00
Leggo solo ora. C'è anche la serie gaming dell'Asus, molto valida, vabbè io sono di parte ...  :asd:
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Dani - 04 Gennaio 2013, 16:34:51
Leggo solo ora. C'è anche la serie gaming dell'Asus, molto valida, vabbè io sono di parte ...  :asd:

perché?
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Vysotsky - 04 Gennaio 2013, 16:58:48
Perché ho da sempre tutto Asus e mai trovato male e poi non fa lavatrici e forni ed ho detto tutto!  :azz:
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Djmitri - 04 Gennaio 2013, 20:44:50
poi non fa lavatrici e forni ed ho detto tutto!  :azz:

 :LOL: :LOL: :LOL:

Oddio mi son ribaltato...  :ahsisi: :ahsisi: :ahsisi:
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Eschi - 04 Gennaio 2013, 20:59:38
Leggo solo ora. C'è anche la serie gaming dell'Asus, molto valida, vabbè io sono di parte ...  :asd:

Anni fa presi un asus gaming a mia moglie ( ahahah) e devo ammettere che e' ancora li che fa il suo sporco lavoro.
Ci gioco pure a wot quando son via :-D

Schermo 16" o forse 17"


Sent from my iPhone using Ngulash
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]winter - 04 Gennaio 2013, 21:13:19
Perché ho da sempre tutto Asus e mai trovato male e poi non fa lavatrici e forni ed ho detto tutto!  :azz:

io gli asus li tocco manco con i guanti.. per dirti quanto mi facciano cagare a pelle!.. (leggi primo portatile comprato.. un cesso incredibile).

mb
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Vysotsky - 05 Gennaio 2013, 02:58:35
Come componenti Asus fa paura (mobo, gpu, ecc), come portatili, accessori, palmari idem ... io ho tutto Asus, dal mio vecchio portatile (ormai con batteria fottuta, ma dopo 6 anni) ancora funzionante e prestazionale con Ubuntu, al palmare Asus 535, al monitor, alle schede video, alle schede madri, mai un problema. Una volta mi sono fidato di quella marca di lavatrici e grazie ad un mia amica che faceva la promoter e che mi ha fatto uno sconto ho acquistato un serie 9, dopo due mesi andato in garanzia per una cerniera rotta e per spegnimenti improvvisi (causa raffreddamento insufficiente) ... appena tornato l'ho rivenduto perdendoci 200 €, ma almeno mi sono levato un accrocchio utile solo a riscaldare i cornetti al mattino.
Per quanto riguarda altre marche se cerca qualità oltre ai sopracitati Lenovo, Sony (un gradino sotto) o ancora meglio Origin Eon.
Dell assemblati lascia perdere, un mio collega all'epoca se lo fece fare appositamente con tanto di porta per non ricordo quale programma (doveva interfacciarsi alla turbina da 100 N che abbiamo al PoliBa) ... è durato il tempo della tesi, poi assistenza continua! :azz: E lo ha pagato a peso d'oro! :sbang:
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]winter - 05 Gennaio 2013, 12:59:59
a casa ho un asus pure io.. come componenti nulla da dire... come portatili... omg, posso dire che sei un ragazzo fortunato. qualità indecente rapportato al costo, servizio di assistenza per favore dio aiutami.

per me lenovo, sony. se però tieni conto che il series 9 ultima serie da 13 l'ho preso con 800€.. un c'è gara.


mb
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]PietroTC - 06 Gennaio 2013, 10:49:56
Si ma anche la lenovo ha modelli e modelli : la vecchia serie thinkpad fatta dalla IBM non ha paragoni come robustezza (vi sto scerivendo da un Thinkpad T61 che lavora su un lcd full hd esterno senza problemi)
Titolo: Re: consiglio notebook assemblato
Inserito da: [TS]Vysotsky - 06 Gennaio 2013, 11:58:24
Già, è quello il fatto, per ogni marca ci sono diversi modelli e qualità e cambiano ogni 6 mesi o meno. Non dimentichiamo che anche HP non era male prima della fusione con Compaq, mi pare all'epoca montassero addirittura altoparlanti Bose e i film si sentivano sul serio. Per non parlare dei Fujitsu Siemens e dei Toshiba che hanno fatto in passato degli ottimi portatili per l'utente medio, ma soprattutto di ottima qualità. Poi ovvio è tutto relativo, un mio amico si fece fare la garanzia estesa su un portatile Acer conscio che la verniciatura dopo solo pochi mesi andava a puttane e infatti gli è stato cambiato 2 volte, mentre mio cognato all'epoca con l'Acer 17" (che tornando in topic era in passato quello che avrebbe voluto l'amico di Dani in quanto era un portatile con componenti interni di un desktop, infatti era uno dei pochi portatili che poteva subire un upgrade degno di tale nome) non ha mai subito un cedimento delle cerniere nonostante gli oltre 4.5 chili di peso...e Acer io non la consiglierei mai, nemmeno al mio peggior nemico!