Autore Topic: FaceTrackNoIR  (Letto 10221 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

[TS]Epok

  • Tornado Squad
  • Utente storico
  • ****
  • Post: 1473
  • Fra le armi tacciono le leggi
Re:FaceTrackNoIR
« Risposta #45 il: 18 Settembre 2013, 15:34:35 »
Raga, lo dico sinceramente e da un certo punto di vista a malincuore .. se volete scherzare, provare, osare ... usate tutti i software di questo mondo aggratis con lampada in testa piuttosto che torcia led in bocca o dinamo ai piedi ... se volete le cose serie, invece serie passate al TIR, già il 4 è pazzesco, con il 5 si ha la perfezione (detto da uno che aveva il Track Ir 3 e l'ha venduto disperato perché gli veniva la nausea stile gravidanza).

Ne sono sicuro Vyso, fino ad ora vedevo solo i 150€ di differenza tra i due, ma ora che ne ho sperimentato l'utilizzo penso proprio che farò questo passo.
Se non sei uno di noi, sei uno di loro.

[TS]Djmitri

  • Admin
  • Utente storico
  • *****
  • Post: 7572
  • Who Dares Wins
Re:FaceTrackNoIR
« Risposta #46 il: 18 Settembre 2013, 15:57:46 »
Bè si il TIR, specie nella simulazione di volo militare (ed in particolare in quelle della WW2) dove bisogna tenere sempre in vista il nemico altrimenti ci fa la festa, cambia dal giorno alla notte...
Anche nei simulatori moderni sicuramente aiuta molto, ma in quelli WW2 non dico che è sacrosanto ma poco ci manca. Ricordo quando facevamo dogfight con IL-2 Sturmovik, prima senza TIR e dopo con il TIR, bè cambiava veramente dal giorno alla notte...
Nei sim di volo civile, non so perchè non l'ho mai provato, però credo che, in particolare quando si è nel cockpit che bisogna smanettare con pulsanti, levette, ecc ecc, sia comodissimo...
Alla fine sembra una cazzata che costa un botto, ma fa dannatamente bene il suo lavoro e con una precisione impressionante...

Io come Vyso, lo consiglio a chi ha veramente la passione per il volo simulato... A mio avviso dopo un buon joystick, va preso il TIR.
Sono soldi spesi più che bene.