Bè si il TIR, specie nella simulazione di volo militare (ed in particolare in quelle della WW2) dove bisogna tenere sempre in vista il nemico altrimenti ci fa la festa, cambia dal giorno alla notte...
Anche nei simulatori moderni sicuramente aiuta molto, ma in quelli WW2 non dico che è sacrosanto ma poco ci manca. Ricordo quando facevamo dogfight con IL-2 Sturmovik, prima senza TIR e dopo con il TIR, bè cambiava veramente dal giorno alla notte...
Nei sim di volo civile, non so perchè non l'ho mai provato, però credo che, in particolare quando si è nel cockpit che bisogna smanettare con pulsanti, levette, ecc ecc, sia comodissimo...
Alla fine sembra una cazzata che costa un botto, ma fa dannatamente bene il suo lavoro e con una precisione impressionante...
Io come Vyso, lo consiglio a chi ha veramente la passione per il volo simulato... A mio avviso dopo un buon joystick, va preso il TIR.
Sono soldi spesi più che bene.