Allora Dani quello che ti posso dire io è che veramente oggi il disco ssd è una spesa che fa benedire i soldi spesi.
Guardando il lato economico (quello che ho dovuto fare anche io) i 64 gb sono gestibili, ovvio che se puoi ti prendi un 128 un 256 e vivi più sereno.
Ti dico che quando prenderò un 128 (dubito il 256 troppo caro) il 64 mi finisce nel portatile.
Consiglio di fare una installazione pulita in quando riportare su ssd una installazione esistente di windows è forse più lungo, palloso e con rogne da affrontare.
Una installazione pulita dovrà essere "programmata" (al disco ssd per forza si affianca un disco meccanico) tipo questa
1) installazione di windows 7 e dei sui driver
2) ottimizzazione del disco ssd (tipo la guida che ho postato prima, ce ne sono diverse su internet)
3) razionalizzazione dei file temporanei : ad esempio su internet explorer, firefox ecc ho impostato a mano le cartelle dei file temporanei in cartelle del disco meccanico (questo per tutti i programmi che fanno tanti file temporanei)
4) razionalizzazione della cartella documenti : anche questa lo spostata sul disco meccanico.
5) razionalizzazione dei programmi : decido quale installare sul disco ssd e quali sul meccanico (lo stesso vale per i giochi)
Se pensi di fare il passo a breve mi ri-informo e magari facciamo una guida a 4 mani (penso che anche dum3do , winter , Vysotsky ed altri abbiano suggerimenti a riguardo)